Madonna della Stella

La collina di Botromagno nei pressi del sito archeologico “Padre Eterno”, venne chiamata così perché al suo interno fu trovato una Madonna con bambino con una stella sulla fronte.

Piazza Notar Domenico

La piazza Notar Domenico di Gravina si trova nel centro storico di Gravina in Puglia. È una delle piazze più importanti della città e prende il nome da un famoso giurista del XIII secolo.

Ponte Acquedotto

Simbolo del borgo Il Ponte Acquedotto presenta una costruzione a doppia arcata, nacque come viadotto acquedotto per l’approvvigionamento di acqua di una parte della città.

Chiostro di San Sebastiano

L’incantevole Chiostro di San Sebastiano, con ampi porticati a cinque navate a tutto sesto, rappresenta un luogo di indubbia bellezza tra i più affascinanti di tutto il territorio.

Museo Fondazione Santomasi

Basilica minore dedicata a Santa Maria Assunta, costruita nell’undicesimo secolo e ampliata nel Quattrocento.