L’Evento l'Estate di San Martino a Gravina in Puglia: Alla Scoperta dei Giorni della Tradizione Contadina
Gravina in Puglia, una pittoresca città nel cuore della regione pugliese, si prepara ad accogliere un evento straordinario che celebra l’incanto dell’estate di San Martino.
I giorni dal 10 al 13 novembre saranno un’occasione unica per immergersi nelle tradizioni contadine, esplorare gli antichi luoghi della produzione, ascoltare i racconti e i miti del popolo e godere di una festa popolare che richiama i riti autunnali con abbondanza di vino e castagne.

L’Estate dell'Estate di San Martino
L’estate di San Martino è un periodo magico, una sorta di prolungamento dell’estate che si fonde dolcemente con l’autunno. Le giornate sono ancora calde e assolate, ma le serate portano con sé una leggera brezza che inizia a far presagire i cambiamenti di stagione.
È il momento perfetto per celebrare le tradizioni agricole che hanno
plasmato questa terra per secoli.
Programma:
Un Percorso nel Centro Storico di Gravina
Una delle perle di questo evento è il percorso nel centro storico di Gravina in Puglia, che conduce i visitatori attraverso le storiche vie di via Aquila e “u furn a do port.” Questo itinerario offre un’opportunità straordinaria per immergersi nella storia della città, scoprire i luoghi di
produzione tradizionali e conoscere le storie tramandate di generazione in generazione.
Gli abitanti di Gravina in Puglia sono noti per essere dei grandi narratori, e durante l’evento, avrete l’opportunità di ascoltare i racconti e i miti tramandati attraverso le generazioni. Questi racconti parlano di antichi riti, di agricoltura e di leggende locali che aggiungono un tocco
magico all’atmosfera dell’evento.
La Festa dell'Autunno Vino e Castagne in Abbondanza
Non c’è celebrazione autunnale senza vino e castagne, e l’estate di San Martino a Gravina in Puglia non fa eccezione. I visitatori potranno assaporare il delizioso vino locale, prodotto nelle antiche cantine della città, e gustare le castagne arrostite che riempiono l’aria di un profumo irresistibile.
Attività per Tutti i Gusti:
L’evento offre una varietà di attività per tutti i gusti. Ci saranno visite guidate per esplorare la storia e la cultura di Gravina, laboratori per imparare antiche arti e mestieri, incontri con esperti locali che condivideranno le loro conoscenze, degustazioni di prelibatezze locali e percorsi esperienziali che vi faranno sentire parte integrante di questa affascinante tradizione.
L’evento sarà animato da esibizioni di musica e danza tradizionale, che aggiungeranno un tocco di festa al programma. Sarà possibile partecipare a balli popolari e canti tradizionali, per sentirsi davvero immersi nella cultura locale.
L’estate di San Martino a Gravina in Puglia è un’esperienza che unisce passato e presente in un abbraccio caloroso, in cui il folklore, il buon cibo e il vino, insieme alle storie e alle leggende del popolo, creano un’atmosfera indimenticabile.
Per godervi a pieno l’evento vi consigliamo di pernottare almeno una notte. Scopri le camere di Palazzo Fontana, recentemente ristrutturate con cura e passione. Sono un’ottima soluzione per chi vuole soggiornare a due passi dal cuore di Gravina in Puglia, per vivere il Centro Storico e le meraviglie da scoprire del borgo.
per maggiori informazioni:
www.do-de.it