Il secondo congresso nazionale dell’Associazione dei Fotografi e Videografi Italiani (AFVP) si è tenuto a Gravina di Puglia, un evento eccezionale che ha radunato professionisti e appassionati dell’arte della fotografia e della videografia.
L’inaugurazione dell’evento si è svolta nel suggestivo chiostro dell’ex monastero di Santa Sofia, che è stato il palcoscenico perfetto per questa tre giorni dedicata all’arte visiva.
Una Cornice Incantevole per l'Inaugurazione
La cerimonia di inaugurazione è stata un momento significativo del congresso, con la presenza di importanti figure dell’amministrazione comunale. Gli assessori Stimolo e Festa hanno accolto gli ospiti e fatto gli onori di casa, enfatizzando l’importanza di questa iniziativa per la comunità locale. Il chiostro dell’ex monastero di Santa Sofia, con la sua atmosfera unica, è stato elogiato come un luogo ideale per raccogliere opere d’arte e ospitare un evento di questa portata.
L’Apertura alle Mostre d’Arte e Fotografia
Uno dei punti salienti del congresso è stata l’opportunità per gli appassionati dell’arte dello scatto di esplorare le mostre allestite all’interno dell’antico convento. Queste mostre hanno offerto un’esperienza unica, permettendo ai partecipanti di ammirare opere d’arte fotografiche eccezionali e di entrare in contatto con l’ispirazione di artisti provenienti da tutto il paese.
Il Supporto dell'Amministrazione Comunale
Gli assessori Stimolo e Festa hanno espresso il loro pieno supporto all’evento, affermando che l’amministrazione comunale è al fianco di questa iniziativa. Hanno sottolineato come il congresso rappresenti un valore aggiunto per la valorizzazione della città di Gravina e per l’intera comunità. L’evento contribuisce non solo alla promozione dell’arte visiva ma anche alla crescita culturale della città stessa.

Promuovere la Formazione e la Qualità del Servizio
L’AFVP, in linea con la sua missione di promuovere l’eccellenza nel settore, ha posto un’enfasi particolare sulla formazione durante il congresso. Gli esperti del settore hanno condiviso spunti, riflessioni e approfondimenti sulle ultime tendenze e tecniche nella fotografia e nella videografia. Questo impegno verso la formazione è un elemento fondamentale per garantire la qualità dei servizi offerti dai membri dell’associazione.
Conclusione: Un Successo per l'AFVP e per Gravina di Puglia
Il secondo congresso nazionale dell’AFVP a Gravina di Puglia è stato un evento straordinario, un’occasione per scoprire l’arte dello scatto in una cornice suggestiva. L’entusiastico sostegno dell’amministrazione comunale testimonia l’importanza di questa iniziativa per la città e la comunità locale. L’AFVP continua a dimostrare il suo impegno nell’elevare il livello di eccellenza nel mondo della fotografia e della videografia in Italia, fornendo una piattaforma per la condivisione di conoscenze, ispirazione e crescita professionale.
Fonte GRAVINALIFE