La Sagra del Fungo Cardoncello a Gravina in Puglia e del vino novello

Gravina in Puglia è pronta ad accogliere gli amanti della buona cucina e della
tradizione con un evento straordinario: la Sagra del Cardoncello. Questo
affascinante evento celebra il Cardoncello, un fungo murgiano di grande pregio, e
offre un’opportunità imperdibile per scoprire la cultura culinaria locale.
Torna il 18 e 19 novembre 2023 nel centro storico di Gravina in Puglia, in provincia
di Bari – Puglia, l’evento tanto atteso: “𝙄𝙇 𝘾𝘼𝙍𝘿𝙊𝙉𝘾𝙀𝙇𝙇𝙊 𝙉𝙊𝙑𝙀𝙇𝙇𝙊 _ 𝙡𝙖 𝙎𝙖𝙜𝙧𝙖
𝙙𝙚𝙡 𝙁𝙪𝙣𝙜𝙤 𝘾𝙖𝙧𝙙𝙤𝙣𝙘𝙚𝙡𝙡𝙤 𝙚 𝙙𝙚𝙡 𝙑𝙞𝙣𝙤 𝙉𝙤𝙫𝙚𝙡𝙡𝙤”, giunta quest’anno alla 11° Edizione.

Cardoncello: Una Delizia Locale

Il Cardoncello, conosciuto scientificamente come “Pleurotus eryngii,” è uno dei
tesori culinari della regione della Puglia, in particolare della zona murgiana. Questo
fungo, noto anche come “Cardoncello di Gravina,” ha guadagnato una
reputazione di grande rilevanza nella cucina italiana e internazionale grazie alla sua
versatilità e al suo sapore unico.
Il sapore del Cardoncello è senza dubbio uno dei tratti distintivi che lo rendono
così prelibato. La sua essenza unisce il terruar pugliese con una nota leggermente
nocciolata. Questa combinazione unica aggiunge un tocco speciale a qualsiasi
piatto in cui viene utilizzato.

Un evento pugliese da non perdere

Il Cardoncello, conosciuto scientificamente come “Pleurotus eryngii,” è uno dei
tesori culinari della regione della Puglia, in particolare della zona murgiana. Questo
fungo, noto anche come “Cardoncello di Gravina,” ha guadagnato una
reputazione di grande rilevanza nella cucina italiana e internazionale grazie alla sua
versatilità e al suo sapore unico.
Il sapore del Cardoncello è senza dubbio uno dei tratti distintivi che lo rendono
così prelibato. La sua essenza unisce il terruar pugliese con una nota leggermente
nocciolata. Questa combinazione unica aggiunge un tocco speciale a qualsiasi
piatto in cui viene utilizzato.

Save the date: Un’Esperienza Multisensoriale

Il 18 e 19 novembre 2023 nel centro storico di Gravina in Puglia avrete
l’opportunità di approfondire la loro conoscenza sul Cardoncello ma anche la sulla
storia di Gravina in Puglia. Stand, mostre e percorsi culturali vi accompagneranno
in questo viaggio gastronomico e non solo. Esperti locali condurranno i visitatori in
un viaggio attraverso la storia e la tradizione legate a questo fungo. Musica
Popolare e Atmosfera Festosa renderanno l’evento un momento unico di questa
stagione autunnale 2023.

Sorrisi e Tradizione

Nell’occasione sarà possibile acquistare e conoscere prodotti tipici della zona
che saranno venduti nei diversi stand presenti. Oltre al Cardoncello, potrete
scoprire quindi tanti prodotti associati alla tradizione culinaria della regione.

Un'Indimenticabile Festa del Cardoncello

La Sagra del Cardoncello a Gravina in Puglia è un’occasione imperdibile per
immergersi nella cultura culinaria pugliese e scoprire il gusto unico del
Cardoncello. Questo fungo versatile e prelibato offre una vasta gamma di
possibilità culinarie, ed è un simbolo della ricchezza e della tradizione di questa
regione. Quindi, se siete appassionati di buona cucina e desiderate vivere
un’esperienza culinaria unica, non perdetevi la Sagra del Cardoncello il 18 e 19
novembre 2023 a Gravina in Puglia. Un viaggio delizioso vi attende!

condividi su: