Cosa fare a Matera in due giorni

Matera, una città incantevole situata nel sud Italia, affascina i visitatori con la sua storia millenaria e il suo paesaggio unico. I celebri Sassi di Matera, quartiere antico e suggestivo, sono stati dichiarati Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO e rappresentano una meta imperdibile per i viaggiatori. Se hai solo due giorni a disposizione per visitare Matera, ecco dieci idee per sfruttare al meglio il tuo tempo e scoprire tutto ciò che questa città ha da offrire.

Ammira i Tramonti sui Sassi di Matera

Goditi un’esperienza magica passeggiando tra i Sassi al tramonto. Le luci calde e l’atmosfera romantica rendono questo momento ancora più speciale. Trova un punto panoramico e ammira il sole che si abbassa sulle antiche abitazioni, creando un’atmosfera unica e suggestiva.

Visita i Musei

Matera vanta una varietà di musei interessanti. Il Museo Ridola offre una ricca collezione di reperti archeologici che raccontano la storia della regione, mentre il Museo della Civiltà Contadina offre un’immersione nella vita rurale tradizionale. Approfitta di questa opportunità per approfondire la tua conoscenza sulla cultura e la storia di Matera.

Gusta la Cucina Lucana

Non puoi visitare Matera senza assaporare la deliziosa cucina lucana. Dai piatti tradizionali come la “pignata”, uno stufato di carne cotto in un recipiente di terracotta, ai famosi “cavatelli”, una pasta fatta a mano, i ristoranti e le trattorie locali offrono un’ampia selezione di prelibatezze culinarie. Delizia il tuo palato con autentiche specialità regionali e scopri i sapori unici di questa parte d’Italia.

Escursione nei Dintorni

Se hai un po’ più di tempo a disposizione, considera di esplorare le attrazioni circostanti. La pittoresca città di Alberobello, famosa per i suoi trulli, dista solo un’ora di auto da Matera. Ammira queste affascinanti costruzioni in pietra con i loro tetti conici e immergiti nell’atmosfera unica di questa città.

Esplora il Parco della Murgia Materana

Rilassati a contatto con la natura nel Parco della Murgia Materana. Questo suggestivo parco offre una serie di sentieri panoramici che ti porteranno a scoprire antiche grotte preistoriche e panorami mozzafiato sulla città e sulla campagna circostante. Approfitta di questa opportunità per fare una piacevole passeggiata e goderti l’aria fresca.

Scopri l’Artigianato Locale

Matera è rinomata per l’artigianato tradizionale. Dedica del tempo a esplorare le stradine e scopri i negozi che vendono ceramiche, tessuti e oggetti artistici realizzati a mano. Porta a casa un pezzo di Matera come ricordo unico e autentico del tuo viaggio.

Partecipa a un Laboratorio di Cucina Lucana

Per un’esperienza ancora più coinvolgente, partecipa a un laboratorio di cucina lucana. Avrai l’opportunità di imparare a preparare piatti tradizionali utilizzando ingredienti locali e scoprire i segreti della cucina lucana direttamente dai suoi abitanti. Un’esperienza che sicuramente stimolerà tutti i tuoi sensi.

Ammira Matera di Notte

Non perdere l’occasione di passeggiare per le strade illuminate di Matera di notte. Gli edifici storici e le chiese si trasformano in opere d’arte quando sono illuminati, creando una magica atmosfera notturna. Concediti una passeggiata romantica e ammira la città sotto una luce diversa.

Conclusioni

Matera è una destinazione unica che offre una combinazione affascinante di storia, cultura e bellezze naturali. In due giorni, puoi esplorare i Sassi di Matera, visitare i siti storici, assaporare la cucina locale, immergerti nella natura circostante e scoprire l’artigianato tradizionale. Lasciati incantare dalla magia di questa città millenaria e crea ricordi indelebili durante la tua visita a Matera.

condividi su: