La più antica al mondo: La Fiera di San Giorgio a Gravina in Puglia

[21-25 aprile 23]

La vetrina gravinese che attira il mondo imprenditoriale nazionale

Da oltre 700 anni permette a innumerevoli aziende di presentare la propria storia e le proprie eccellenze attirando in media più di 70.000 visitatori provenienti dalle regioni di Puglia e Basilicata.

Un’area di oltre 25.000 metri quadri, 6 padiglioni da 8.000 metri quadri al coperto e una programmazione ricca di eventi che rendono la fiera storica più antica del mondo un appuntamento indimenticabile.

Una fiera storica parte della tradizione gravinese

Precisamente dal 1294, data attestata da un documento del Registro Angioino, si ha la certezza dell’esistenza della Fiera di San Giorgio, dedicata all’omonimo santo. L’area in cui si svolgeva la fiera occupava una superficie estesa comprendente la Chiesa di San Giorgio dell’ordine Gerosolimitano dei Cavalieri di Malta. Buona parte di queste terre sono occupate da case e la fiera di San Giorgio si tiene all’interno del Parco Fiere in via Spinazzola.  

Una fiera storica parte della tradizione gravinese

Posizionato alle porte della città antica ti permetterà un’immersione totale nel fascino del borgo, godere l’antico clima di festa e unione che in questi giorni si respira a Gravina in Puglia.

condividi su: